WhatsApp marketing e vendita telefonica: come integrarli in un’unica piattaforma

Indice

Il telemarketing è morto? Ti rispondiamo subito: no. La vendita telefonica come si conosceva fino a dieci anni fa è morta. Adesso stiamo vivendo una evoluzione del settore perché negli ultimi anni, il telemarketing ha dovuto affrontare una crescente diffidenza. Molti interlocutori non rispondono a numeri sconosciuti o interrompono subito la chiamata.

Non si tratta di mancanza di interesse, ma di una questione di fiducia e timing. Le persone vogliono scegliere quando e come interagire con un brand. Ecco perché il contatto diretto tramite chiamata deve essere supportato da un canale più “umano” e meno invasivo. In questo articolo ti daremo nuovi spunti per iniziare a lavorare in modo più strategico utilizzando l’app di messaggistica più utilizzata al mondo: WhatsApp.

L’immediatezza di WhatsApp

WhatsApp ha rivoluzionato la comunicazione personale e ora è uno strumento potente anche per il business. Fare WhatsApp Marketing vuol dire essere dove i clienti rispondono davvero.

Con un tasso di apertura dei messaggi del 98%, permette alle aziende di raggiungere i lead in tempo reale, creare dialoghi autentici e inviare contenuti personalizzati in modo semplice e diretto.

Nel B2B, questo significa poter costruire un rapporto più rapido e naturale, eliminando barriere e aumentando la disponibilità del potenziale cliente.

La sinergia perfetta: WhatsApp e vendita telefonica integrati

Il digital marketing e la supremazia dei social network hanno cambiato il modo di generare nuovi contatti e nuovi clienti. Le persone amano interfacciarsi con prodotti che trasmettono fiducia e che possono migliorare la propria vita. I call center outbound negli anni 2000 sono stati un modo per fare conoscere offerte vantaggiose a migliaia e migliaia di persone che vedevano nelle telefonate una grandissima risorsa. Oggi la comunicazione si è fatta più immediata e dagli sms si è passati a WhatsApp come strumento preferito per comunicare. Non solo messaggi di testo, ma anche foto, documenti di vario formato, permettono di trasmettere informazioni in modo completo e di creare fiducia.

Avere un’attività di call center outbound, di telemarketing, di teleselling e generare di vendita telefonica e pensare di poter lavorare come un decennio fa significa essere destinati a raccogliere risultati mediocri. Fare WhatsApp Marketing oggi non è più un’opzione, ma una scelta strategica per chi vuole aumentare le conversioni e ridurre i tempi di contatto.

Integrare WhatsApp nella strategia di vendita telefonica consente di preparare il terreno prima della chiamata in caso di mancata risposta, mantenere viva la conversazione durante e gestire in modo più fluido ogni fase del funnel.

I risultati? Più risposte e un ciclo di vendita più breve.

L’integrazione consente agli operatori di unire empatia e immediatezza, ottimizzando l’efficacia di ogni interazione.

I vantaggi di una piattaforma unica (CRM + WhatsApp) dove gestire i tuoi lead

Coniugare chiamate di vendita e messaggi WhatsApp è più facile di quanto pensi. Gestire telefono e WhatsApp da strumenti separati comporta dispersione di dati, perdita di tempo e difficoltà nel monitoraggio.
Con una piattaforma integrata, invece, ogni messaggio, chiamata o nota è tracciata e visibile in un’unica schermata.
Questo permette di:

  • avere una cronologia completa delle interazioni con il lead;
  • evitare doppie chiamate o messaggi non coordinati;
  • lavorare in team con una visione condivisa e aggiornata in tempo reale.

Hai un Contact Center o stai pensando di aprirlo?

Crm4 e l’integrazione nativa WhatsApp: la rivoluzione è qui

Come funziona l’integrazione nativa basata su API Meta

Crm4 integra WhatsApp in modo nativo, senza ricorrere a software esterni.
L’integrazione avviene tramite API ufficiali di Meta, garantendo sicurezza, stabilità e conformità.
In questo modo gli operatori possono inviare, ricevere e gestire messaggi WhatsApp direttamente dalla piattaforma crm4, esattamente come gestiscono le chiamate o i lead.

Il software per call center supporta l’invio dei template approvati da Meta, indispensabili per avviare una conversazione o ricontattare un cliente dopo 24 ore dall’ultimo messaggio.

Ogni conversazione WhatsApp dura infatti 24 ore dal momento in cui il cliente riceve il messaggio. All’interno di questa finestra è possibile scambiare liberamente messaggi di testo, audio o media; superato questo intervallo, la comunicazione può riprendere solo con un template autorizzato.

Accesso immediato e storico conversazioni centralizzato

Ogni conversazione WhatsApp è collegata alla scheda clienti. Gli operatori vedono lo storico dei messaggi, delle chiamate e delle note interne in un’unica vista.
Questo riduce drasticamente i tempi di gestione, aumenta la produttività e migliora la qualità del contatto.

Strategie B2B: esempi pratici di integrazione vincente

L’invio istantaneo di materiali: preventivi, brochure, listini

Durante o dopo la chiamata, WhatsApp diventa un canale ideale per inviare materiali di supporto come foto, brochure, schede prodotto, listini o presentazioni.
Il cliente riceve tutto in tempo reale, può leggerlo con calma e rispondere con domande o richieste aggiuntive. L’operatore può, quindi, gestire meglio le obiezioni e risolvere in tempo reale eventuali dubbi e perplessità. In questo modo, inoltre, si accresce la fiducia nell’ operatore e nell’azienda. Fidarsi attraverso una chiamata è sempre più complicato, mandare un messaggio è la soluzione per aumentare le conversioni.

Follow-up e Lead Nurturing automatizzato

Con crm4, è possibile automatizzare il follow-up via WhatsApp, programmando messaggi di reminder, aggiornamenti o offerte.
Un modo efficace per mantenere il contatto nel tempo e aumentare le opportunità di conversione senza sovraccaricare gli operatori. Inoltre, è molto più facile che una persona legga un messaggio WhatsApp rispetto a rispondere a una chiamata. 

Quando il lead non risponde alla chiamata

Anche la mancata risposta può diventare un’opportunità di contatto.
Subito dopo la chiamata, l’agente può inviare un messaggio WhatsApp per chiarire chi ha tentato il contatto e con quale scopo:

“Ciao [Nome], ti abbiamo contattato dal numero [XXX] per parlarti della nostra soluzione [nome prodotto/servizio]. Ti va di scriverci qui o preferisci che ti richiamiamo più tardi?”
Questo tipo di messaggio trasmette trasparenza e professionalità, abbassa la diffidenza e spesso stimola una risposta rapida, soprattutto se il lead riconosce l’azienda e può decidere in autonomia quando rispondere.

I vantaggi tangibili per il tuo Call Center B2B

Miglioramento dell’efficienza e della produttività degli agenti

Integrare la vendita telefonica con WhatsApp in un’unica piattaforma come crm4 significa eliminare passaggi manuali, ridurre tempi morti e ottimizzare le attività operative.
Gli operatori possono alternare chiamate e messaggistica senza cambiare interfaccia, avere sempre sotto controllo lo storico dei contatti e pianificare i follow-up in modo automatizzato.
Il risultato è un team più veloce, coordinato e focalizzato sulla conversione, non sulla gestione tecnica dei canali.

Aumento del tasso di apertura e risposta (l’effetto “98%”)

Le email vengono lette in media dal 20% dei destinatari. I messaggi WhatsApp, invece, raggiungono il 98% di apertura, con risposte che arrivano spesso entro pochi minuti.
Per un call center b2b, questo significa più contatti qualificati e meno tentativi a vuoto.
L’invio di un messaggio mirato dopo una chiamata mancata, o come promemoria per una proposta commerciale, diventa una leva concreta per aumentare il tasso di risposta e la produttività complessiva.

Rafforzamento della customer relationship B2B

Fare WhatsApp Marketing nel B2B significa creare un dialogo autentico con i propri lead, combinando velocità, personalizzazione e fiducia. Integrare voce e messaggistica istantanea consente di instaurare relazioni più solide e durature con i clienti.
WhatsApp aggiunge un tocco di informalità e immediatezza che, combinato con la professionalità del contatto telefonico, genera fiducia e continuità.
Ogni interazione diventa parte di un dialogo coerente, registrato e consultabile nel gestionale: un patrimonio di dati e relazioni che nel tempo trasforma i lead in partnership stabili.

Richiedi adesso la tua DEMO e scopri come aumentare le vendite Telefoniche

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO