Filtro anti spoofing: cos’è e come proteggere il tuo call center con crm4

Indice

Negli ultimi anni, il fenomeno dello spoofing telefonico ha assunto proporzioni sempre più preoccupanti, colpendo in modo particolare i call center che operano nel settore outbound. Le chiamate provenienti da numeri internazionali camuffati con prefissi italiani non solo generano confusione e sfiducia nei destinatari, ma rappresentano una vera e propria minaccia per l’efficienza operativa e la reputazione delle aziende. In questo articolo ti spiegheremo cos’è lo spoofing e le normative in vista per contrastare il fenomeno.

Cos’è lo Spoofing?

Lo spoofing telefonico ( CLI SPOOFING, Acronimo di Calling Line Identification Spoofing ) è una tecnica fraudolenta che consiste nel camuffare il numero di telefono reale del chiamante con un numero diverso, spesso con prefisso nazionale, per aggirare i filtri antispam e aumentare le probabilità che il destinatario risponda. Questa pratica, sempre più diffusa, sfrutta la fiducia che gli utenti tendono a riporre nelle chiamate provenienti da numeri “apparentemente italiani” per veicolare truffe, phishing o semplicemente per bypassare le blacklist. Basti pensare che sono stati camuffati anche numeri istituzionali delle forze dell’ordine e banche. 

Nel contesto dei call center, il fenomeno dello spoofing ha impatti gravi: non solo rende più difficile distinguere le chiamate legittime da quelle fraudolente, ma genera un effetto a catena che va dalla perdita di fiducia da parte degli utenti fino alla compromissione della reputazione aziendale.

Le conseguenze per i call center: reputazione, costi e operatività a rischio

Il CLI Spoofing è un problema che danneggia tutto il comparto call center che lavora onestamente. Quando un numero telefonico viene falsificato per effettuare chiamate spoofate, è facile che i destinatari reagiscano negativamente: rifiutano le chiamate, segnalano l’azienda come spam, o addirittura presentano reclami. Per un call center, questo significa affrontare numerosi problemi operativi:

  • spreco di risorse umane: gli operatori si trovano a gestire chiamate rifiutate o utenti già irritati, riducendo l’efficacia del contatto;
  • danno d’immagine: l’associazione del brand con attività sospette può minare la credibilità aziendale nel lungo periodo;
  • aumento dei costi: ogni chiamata non andata a buon fine rappresenta una perdita, soprattutto per le campagne outbound ad alto volume;
  • rischio normativo: un call center inconsapevolmente associato ad attività di spoofing potrebbe trovarsi sotto esame da parte delle autorità di controllo.

La nuova normativa italiana anti-spoofing: cosa cambia e perché devi essere preparato

Nel 2025, l’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha introdotto un sistema di filtri anti spoofing obbligatori per tutti gli operatori telefonici italiani, con l’obiettivo di bloccare le chiamate provenienti da numeri internazionali che utilizzano prefissi italiani falsi. Si tratta di una svolta importante per contrastare in modo strutturato le telefonate moleste e fraudolente, spesso legate a truffe, phishing o attività illecite.

Il piano di attivazione dei filtri prevede una partenza graduale:

  • a partire dal 19 agosto 2025, i filtri verranno applicati alle chiamate dirette verso i numeri fissi italiani;
  • entro il 19 novembre i filtri verranno estesi anche ai numeri mobili, completando così la protezione dell’intero sistema nazionale.

In pratica, le chiamate che sembrano provenire da numeri italiani, ma che in realtà hanno origine da numerazioni internazionali mascherate, verranno bloccate a monte dagli operatori, prima ancora che raggiungano il destinatario.

Per i call center, il rischio è significativo: le piattaforme che utilizzano fornitori VoIP esteri non conformi alla normativa AGCOM rischiano di vedere bloccate tutte le chiamate verso numerazioni italiane, con gravi impatti sulla produttività, costi operativi e reputazione aziendale.

Solo i software che si appoggiano a linee VoIP italiane certificate, come CRM4, possono garantire piena continuità operativa e conformità alle nuove regole. Un passaggio fondamentale per mettere il tuo business al riparo da blocchi improvvisi e sanzioni.

Hai un Contact Center o stai pensando di aprirlo?

Crm4: la soluzione per un call center sicuro e conforme

Crm4 è molto più di un semplice gestionale: è una piattaforma CRM completa, progettata specificamente per i call center B2B con sede in Italia, con un’infrastruttura tecnica costruita per affrontare tutte le nuove sfide normative. Uno degli elementi distintivi di crm4 è l’integrazione nativa del VoIP con fornitori italiani certificati, senza dipendenze da provider esteri.

Questa caratteristica non è solo un dettaglio tecnico: è ciò che rende crm4 immunizzato in modo strutturale dai blocchi previsti dalla normativa AGCOM sullo spoofing. A partire da agosto 2025, infatti, tutti i software che utilizzano linee VoIP provenienti da paesi esteri rischiano di essere bloccati o limitati, poiché le chiamate internazionali camuffate verranno automaticamente filtrate. Crm4, invece, utilizza traffico VoIP interamente instradato in Italia, pienamente riconosciuto e autorizzato dagli operatori nazionali.

Il confronto con altri software per call center è evidente: molte soluzioni, sebbene più economiche in apparenza, si appoggiano a fornitori esterni che non garantiscono conformità con le normative italiane e che saranno i primi a subire blocchi o interruzioni operative. Con crm4, il tuo call center continua a lavorare senza sorprese, con chiamate chiare, tracciabili e sempre a norma.

Perché scegliere crm4 adesso: vantaggi competitivi per il futuro

Chi si domanda perché crm4 possa avere un costo leggermente superiore rispetto ad alcune alternative VoIP, spesso non considera un aspetto fondamentale: la sicurezza normativa. Il prezzo di crm4 riflette una scelta strategica precisa: offrire un sistema completamente italiano, conforme non solo ai filtri anti-spoofing AGCOM, ma anche alla normativa sul Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO).

Affidarsi a soluzioni “low cost” che utilizzano infrastrutture internazionali può sembrare conveniente sul breve termine, ma espone il tuo business a rischi elevatissimi: blocchi improvvisi delle chiamate, VoIP di scarsa qualità, sanzioni amministrative, campagne interrotte e danni reputazionali. Con crm4, invece, hai un sistema “all-in-one” che integra CRM e VoIP sicuro, già configurato per lavorare a norma oggi e domani.

Scegliere CRM4 ora significa anticipare il cambiamento, evitare interruzioni, e posizionarsi come un’azienda solida, trasparente e pronta per il futuro.

Richiedi adesso la tua DEMO e scopri come aumentare le vendite Telefoniche

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Cosa stai cercando?

ARTICOLI CORRELATI