L’inquinamento digitale e impatto ambientale.
Inviare una e-mail, vedere un film in streaming, guardare il feed di Instagram, lanciare un tweet, guardare video su YouTube sono azioni che sono entrate nella nostra quotidianità. È da un paio di anni che si pone l’accento sull’impatto dei nostri comportamenti sull’ambiente: si parla di mobilità sostenibile, fast fashion, ma sono ancora in pochi che mediaticamente parlano dell’inquinamento digitale. Si fa fatica a crederlo, ma inviare e-mail, stare su Facebook e su Netflix inquina, e nemmeno poco. Il web non è una magia che nasce dal nulla: servono cavi, data center, router, energia elettrica per garantire tutti i servizi di cui oggi non possiamo fare a meno.
Continua a leggere